daniele jost

selected ambient works vrs.8.1

costruzione di una linea retta


daniele jost costruzione di una linea retta

Costruzione di una linea retta

monumento celebrativo della gravità e regole basi per costruire un filo a piombo

 

Ricordiamo anzitutto che è vivamente sconsigliato orbitare attorno all’epicentro del monumento.

La gravità eserciterà una pressione costante, unidirezionale e irreversibile verso il cuore incandescente del pianeta.

E’ anche opportuno ricordare che non potremo garantire l’eternità della sospensione, come la costanza angolare pattuita tra l’obelisco, la sua corda e la madre terra.

Però possiamo garantire la caparbietà della gravità e quindi la costanza della linea retta , il nostro parametro unico da cui partire, da cui calcolare la nostra dimensione civile , artificiale e anti-natura.

Evviva la linea retta, il filo a piombo e il massetto tirato a bolla!

Durante i Lavori di Elevazione sarà opportuno tenere sgombro il perimetro e vi assicuriamo che non baderemo a spese affinché il pendolo possa prendere la sua corretta posizione.

Inoltre è bene non confondere l’esatto utilizzo di questo prezioso strumento gravitazionale anche se potete facilmente copiarlo o miglioralo.

E pensare che qualcuno ha confuso quest’opera con una pala eolica. Tsk! Come se noi progettassimo ventilatori da bosco. Ho saputo persino che un tizio, un certo Edoardo Aruta, maestro e artista, ha progettato una sedia. Ah! Ah! Roba da ridere! forse costui vuole prendersela comoda! allora invito costui a sedersi comodo sotto la gravità ..al centro dell’epicentro e a godersi il lento abbandono delle corde.

Ora che ci penso però in effetti.. un filo a piombo che produce anche energia eolica…non è una cattiva idea! Una forza proveniente da un punto C , potrebbe sfidare la mia linea eretta oltre che produrre vento ad energia ego-sostenibile, peraltro molto in voga. Allora anch’io porterò una sedia, e mi godrò l’ombra, il venticello e la gravità assieme al mio nuovo amico Edoardo, maestro indiscusso e impagliatore del marmo.

Contempleremo questo mausoleo inutile, celebrando la liturgia del sogno, del dormiveglia e perché no dell’insonnia.

qui potrete ammirare gli equilibri instabili della perpendicolarità…ma non toccate nulla e astenetevi dall’avvicinarvi troppo!! è pericoloso!

Lunga vita alla retta che vive tra un punto A e un punto B! Lunga vita alla natura e alle sue leggi! lunga vita a noi, che nonostante le difficoltà e la gravità del fato, amiamo sederci all’ombra di un albero, tra amici, a goderci un po di vento.

 

 

 

Daniele Jost





danielejost_linea_retta_backstage_13
danielejost_linea_retta_backstage_0
danielejost_linea_retta_backstage_0b
danielejost_linea_retta_backstage_1
danielejost_linea_retta_backstage_2
danielejost_linea_retta_backstage_3
danielejost_linea_retta_backstage_4
danielejost_linea_retta_backstage_5
danielejost_linea_retta_backstage_6
danielejost_linea_retta_backstage_7
danielejost_linea_retta_backstage_8
danielejost_linea_retta_backstage_9
danielejost_linea_retta_backstage_10
danielejost_linea_retta_backstage_11
danielejost_linea_retta_backstage_12
danielejost_linea_retta_backstage_14
danielejost_linea_retta_backstage_15